Salve a tutti ragazzi,come la maggior parte di voi credo sappia, molte persone soprattutto in Italia diffida da comprare oggetti tramite internet,non si sentono al sicuro non vedendo come abituati l'oggetto davanti ai propri occhi per constatare che non abbia difetti, che funzioni o che non si spendano soldi senza avere in cambio niente.
Magari proprio te che stai leggendo questo post non hai mai acquistato niente da internet e diffidi di tale metodo per acquistare qualcosa.
Ma ora vi chiedo non vi è mai capitato di rompere qualcosa che ad esempio può essere una levetta del freno della moto o un frullatore o magari lo schermo del telefono, insomma qualsiasi cosa,sicuramente la prima idea che vi è venuta in mente è stata: oh no, adesso devo comprare nuovo tutto l'oggetto non si trovano facilmente pezzi di ricambio nel normale supermercato o dal meccanico senza spendere una fortuna.
Se invece vi direi che su internet trovate facilmente pezzi di ricambio di qualsiasi genere? E che anche se decidete di comprare tutto l'accessorio nuovo lo paghereste molto di meno su internet? Anche la metà! Vi starete chiedendo ma com'è possibile? Semplice ve lo spiego subito su internet trovate negozi all'ingrosso il cui unico obiettivo è vendere a basso prezzo incassando con molte vendite a basso prezzo,senza parlare di acquistare oggetti usati da privati a bassissimo prezzo secondo l'opinione del venditore e forse qui vi sorge il problema più grosso! Perché dovreste fidarvi di qualcuno che dice di vendervi un proprio oggetto a distanza senza sapere se i fini di questa persona sono onesti o meno? Dovreste fidarvi perché su la maggior parte dei siti di annunci in internet è tutto assicurato dal sito, se non ti inviano un oggetto che hai pagato ti rimborsano direttamente i proprietari del sito di e-commerce e se l'oggetto una volta arrivato a casa non corrisponde all'annuncio, il venditore è obbligato a sostituirlo, inoltre potrete controllare il feedback del venditore prima di fare l'acquisto, più è alto il feedback e più potete stare tranquilli, infatti il feedback corrisponde a tutti gli acquisti effettuati da altri utenti con il venditore in questione,se sono andati bene avranno un alta percentuale di feedback positivo se invece non sono andati molto bene o ci sono stati problemi durante l'acquisto lo avranno negativo con una bassa percentuale.
Su internet esistono molte modalità di pagamento tra cui bonifico bancario, paypal e contrassegno (con un piccolo contributo in più di solito 5 €) e si può anche assicurare il pacco in caso di smarrimento o danneggiamento dell'oggetto. Per chi non lo sapesse la modalità di contrassegno consiste nel pagare l'oggetto solo all'arrivo del corriere a casa con il pacco da voi acquistato.
Dopo quello che vi ho appena spiegato posso consigliarvi qualche sito di acquisti e annunci in totale sicurezza:
Ebay: sito molto affidabile in cui si svolgono milioni di acquisti l'anno.
Subito: anche questo è un sito italiano molto affidabile in cui si svolgono moltissimi acquisti, a parer mio Subito è un po' più dettagliato nelle ricerche dell'oggetto da comprare o da vendere rispetto ad Ebay.
Bacheca: sito di annunci meno conosciuto ma comunque affidabile in cui si svolgono molti acquisti.
Kijiji: il nome forse non convince molto ma è un sito di annunci molto affidabile essendo sempre sotto controllo di Ebay.
Spero sia piaciuta a tutti questa guida e che abbia convinto gran parte delle persone a fare acquisti tramite internet e ricordatevi che ci sono molti altri siti che io non ho citato ma seguendo i miei consigli potrete comunque acquistare in sicurezza quello che vi serve, auguro una buona lettura a tutti e per qualsiasi domanda commentate pure!
Nessun commento:
Posta un commento